Tra gli stand e' boom di scooter e veicoli elettrici
RHO-PERO (MILANO) - Se fino ad appena pochi anni fa scooter e veicoli elettrici erano una nicchia costosa e molto ristretta, oggi si assiste a un vero e proprio boom di prodotti e proposte, dallo scooter alla moto da corsa, dalla city car a veicoli futuristici su tre ruote a meta' strada tra auto e moto. Con prezzi, prestazioni e design che hanno ormai poco da invidiare alle loro sorelle ad alimentazione tradizionale.
A testimoniarlo e' lo spazio crescente dedicato al settore 'green' dal salone del motociclo Eicma, un'area che di anno in anno si espande con sempre nuove aziende e modelli.
''L'importanza dello sviluppo di una mobilita' sostenibile non e' solo un contributo alla salvaguardia dell'ambiente, ma anche una forte opportunita' di sviluppo economico e tecnologico'', spiega Francesco Nepi, ad di Oxygen, azienda padovana veterana del settore, che dopo aver prodotto il primo scooter elettrico al 100% interamente made in Italy, quest'anno presenta a Fieramilano anche un nuovo modello a tre ruote.
Ma sono ormai decine le case che vendono modelli con sempre maggiore autonomia e con una cura del design che rende i prodotti indistinguibili da quelli a benzina. Anche per chi ama la velocita': la modenese Crp Racing, ad esempio, mette in mostra un modello superbike al 100% a trazione elettrica in grado di raggiungere i 220 chilometri orari e con un prezzo a partire da 15 mila euro.
E poi quad, modelli da motocross, city car in grado di viaggiare per oltre 180 chilometri con una ricarica. Con la sensibilita' verde che si fa strada anche tra la componentistica, dove inizia a essere la normalita' inserire in alcuni veicoli pezzi interamente in plastica riciclata.
(ansa.it)