![]() |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
E' difficile condensare in poche righe ed in qualche scatto 12 giorni di avventura a spasso sulle Alpi.
Metto giusto un piccolo itinerario e qualche foto 1° giorno - Ventimiglia, un pezzo della route de napoleon, Gole del Verdon, Nizza, Montecarlo, Ventimiglia 2° g. - Ventimiglia - Briancon (La route de grandes alpes) 3° g. - Da Briancon a Bourg Saint Maurice (sempre route de grandes alpes) e arrivo ad Aosta per pernottamento (ma si e' rotta la frizione alla kappona di MAXI ed e' stato il panico...alla fine c'ha abbandonato e se ne e' tornato a Caserta) 4° g. - Aosta: giro storico del Monte Bianco (Gran San Bernardo, Martigny, Chamonix, Flumet, Beaufort, Bourg Saint Maurice, Piccolo St. Bernardo, Aosta) 5° g. - Aosta, Gran S. Bernardo, Martigny, Furkastrasse fino a Reckingen, posiamo i bagagli e partenza giro per il Nufenenpass e il Furkapass (spettacolare, meglio del Grossglockner secondo me) dove becchiamo acqua senza fine e conto, temperatura 4 gradi, e siamo costretti a tornare congelati a Reckingen all'hotel saltando il Gottardo. 6° g. - Grimselpass (arriviamo in vetta ma dobbiamo scendere perche' e' chiuso il passo, saltiamo 2 passi a nord), di nuovo furkapass e poi gottardo (ma sulla strada statale veloce, non sui tornatini pazzeschi coi sanpietrini a scendere, perche' pioveva ed era pericoloso), Andermatt, Airolo, poi veloce fino a Bellinzona, risaliamo per il San Bernardino, rientriamo in Italia per lo Spluga e scendiamo a Chiavenna su una strada di ***** tutti tornantini strettissimi in galleria, pendenze micidiali e con la pioggia che viene giu' a secchiate, il momento piu' difficile per me 7° g. - Chiavenna, rientriamo in svizzera, poi prima di saint morritz a silvaplana saliamo verso tiefencastel da li' malojapass, julierpass, albulapass, davos, susch, martina, entriamo in austria e strada veloce fino a innsbruck a fare i mototuristi 8° g. - Da Innsbruck via statale del brennero, passo pennes e passo mendola arriviamo a Fondo in val di non, dove incontriamo Marco e pernottiamo 3 gg. 9° g. - Fondo, Tonale, Gavia, Stelvio (entrambi con neve, sullo stelvio iniziera' proprio a nevicare...e' stato il momento piu' emozionante) 10 °g. - Fondo, val d'ultimo, Merano, Passo del Rombo 4700 km Decine di passi Centinaia di tornanti Migliaia di curve 200 grammi di olio "mangiati" 1 treno di qualifier rr da buttare ![]() Qualche foto: Il primo sconfinamento in Francia Le gole del Verdon Lago di Ste Croix, Verdon Ore 20, di ritorno dai 400km di giro al Verdon, stanchi morti, puzzolenti e affamati..."Ma a Montecarlo non ci andiamo?" Girare fra i cordoli del GP di F1 e' una sensazione unica... Autoscatto all'imbocco della Route de Grandes Alpes Parco Nazionale del Mercantour: il rosso violaceo della roccia e' incredibile Affrontiamo il Col de la Bonette (2802 m) in scioltezza Salendo verso l'Izoard fermiamo le belve nella furesta e ci concediamo un lavaggio dei piedi in un torrente che costeggia la strada Verso la vetta del selvaggio Col d'Izoard Qui si compie il dramma: si brucia la frizione dell'adv. Rientriamo in Italia attraverso il traforo del Frejus : un'agonia lunga 13km. La vista dalla salita verso il Gran San Bernardo e in basso l'ingresso al traforo Cormet de Roselend Valico del Piccolo San Bernardo Nufenenpass: acqua, grandine, vento e 5°. In vetta incrociamo un solo motociclista piu' pazzo di noi, con le crocks ai piedi Un dettaglio della spettacolare vista dalla salita verso il Furkapass Il ghiacciaio del Rodano, verso il Furkapss Grimselpass (chiuso) San Bernardino La strada che porta al Malojapass e poi al Julierpass Julierpass Albulapass La piccola ritorna in patria Innsbruck 15 agosto, decidiamo di festeggiare l'incontro con Marco con una cena al ristorante..."Naaa non ce li mettiamo gli antipioggia, sono solo 2 km fino al ristorate"...ceneremo con le mutante umide. Tipico ingorgo sul Gavia, salendo da Ponte di Legno Sulla vetta del Gavia: 4° e tanta neve. Gli eroi conquistano lo Stelvio sotto la bufera di neve, il 16 Agosto ![]() Bufera di neve sullo Stelvio, 16 agosto 2010 Da un'istituzione del passo dello Stelvio reclamiamo il meritato premio per esser giunti fin quassu'! La salita verso il Passo del Rombo Passo del Rombo La vista incantevole che si gode scendendo dal passo del Rombo verso l'Austria Una cartolina dalle Alpi Qui tutte le foto: Picasa Web Album - Tommaso Larizza - Alpi Raid 2010 |
Tag |
2010, alpiraid, bacheca, drbob, maxi, tommasone |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|