Visto il triste ed elevato numero d’incidenti mortali sulle strade italiane per colpa dell’alcool e della poca sicurezza alla guida, negli ultimi anni numerose compagnie hanno portato avanti campagne di sensibilizzazione a favore dei giovani e della pubblica opinione. Tra le più importanti troviamo i progetti del regista Ettore Pasculli, che anche per il 2011 è tornato ad affrontare questo grave problema con un nuovo lungometraggio dal titolo “Asfalto Rosso”.
Il nuovo progetto cinematografico è patrocinato dalla Regione Lombardia e vanta partners ufficiali come la Fondazione Umberto Veronesi, Virgin Radio, la Comunità di San Patrignano, l’Associazione Familiari e Vittime della Strada e UCI Cinemas. Il film rientra nel decennio d’iniziative per la sicurezza stradale proposto dall’Onu, che stima più vittime sulla strada che per l’AIDS.
Daniele Rosa, direttore Corporate Communications del Gruppo Bayer in Italia e co-autore del soggetto, ha dichiarato:
“Con Asfalto Rosso intendiamo stimolare il senso di responsabilità e autonomia decisionale nei giovani, allo scopo di prevenire gli incidenti stradali, principale causa di morte tra gli under 40, promuovendo una guida sicura e un bere corretto e consapevole”.
v.motoblog