![]() |
![]() |
|
||||
![]()
grande tonigno
![]() io ho la moto di cu parli da troppo poco tempo epr parlare.. ma spero che non mi deluda ![]() e non lo farà di sicuro ![]() ![]() per fortuna me ne sono accorta.. ![]()
__________________
Tiziana R 1200 Gs ![]() viaggio in moto per sentire gli odori del mondo.. Tunisia http://www.youtube.com/watch?v=Ril6RaJjT4g Marocco http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY Europa dell'est http://www.youtube.com/watch?v=9kLCVluVORo Siria e Giordania http://www.youtube.com/watch?v=Ijbc9...ayer_embedded#! Elefante 2011http://www.youtube.com/watch?v=n9q8bMnLoCc Baltico Russia Ukraina http://www.youtube.com/watch?v=Yjk29LOC-Qk |
|
||||
![]()
Effettivamente qui si è parlato solo di gs e ktm, ma ci sono anche tante altre moto che, a vari livelli di prezzo e prestazioni, consentono comunque di viaggiare anche in capo al mondo.
Chi compra una moto lo fa utilizzando una sua "scala di valori" motociclistici diversa da altri: come in tutti i tipi di decisioni si assegnano "pesi" alle variabili in modo soggettivo e poi si fa una media ponderata. Quello che per una persona conta molto per un'altra no. E viceversa. Ne deriva che è impossibile creare una graduatoria assoluta, come sempre. Come detto da molti giessisti, la comodità, innegabile, della gs viene molto valutata; immagino sia perchè si dia valore al fatto di fare tanta strada e poter tenere medie alte. Ma allora mi domando: perchè non scegliere una versione stradale, magari ancora più comoda? Qui credo entri in gioco il marketing. D'altra parte io stesso ho viaggiato con persone con la gs1200 e in fuoristrada mi hanno stupito, ma poi quella particolare moto non la vorrei proprio comprare usata. Piccola parentesi sulle sospensioni: c'è (non posso fare il nome per la Privacy) chi si è fatto molto male cadendo da solo con una gs, sul dritto a velocità bassa per lo scoppio di un ammortizzatore con qualche anno di vita. Quindi la qualità conta. Chiusa parentesi Peraltro sono il primo ad affermare che la ktm in generale è scomoda. Lo è, meno, anche la 990 adv. Io però ho viaggiato in due con medie di 400 km/gg senza particolari sofferenze. (Uno scozzese incontrato sul Puy de Dome con una Triunph Bonneville mi ha detto: comfort is in the mind. Grande lezione.) Sicuramente con la gs avrei viaggiato più "soffice" su strada, ma avrei dovuto rinunciare a certi tratti fuoristrada che mi hanno portato dove nessuno arrivava e per me è stato godimento puro. Quindi non ci sono giessisti sprovveduti o ktmemmisti masochisti. Si tratta solo di preferire certe prestazioni ad altre. Chi trova le caratteristiche della gs eccezionali fa bene a comprarla anche se sa di pagarle oltre il loro reale valore, visto che le altre moto non le hanno. E' la legge del mercato che comanda. Io per formazione meccanica do un grande, forse eccessivo peso al valore meccanico dei componenti, magari sottovalutando certe prestazioni meno "tecniche". Nessuno è perfetto. Volendo concludere in modo più filosofico direi che forse si scontrano tante concezioni dell'essere motociclista: da chi vede la moto come un semplice veicolo di trasporto a chi come un feticcio (arlisti), con tutte le sfumature intermedie. Quello che non dovrebbe mai crearsi è uno snobismo di marca perchè l'importante siamo noi come persone, non certo i "ferri" su cui ci sediamo. No? ![]() |
|
||||
![]()
Il tuo discorso è molto sensato, equilibrato ed apprezzabile in generale, anche se enfatizzi particolarmente la comodità del GS, mentre altri pregi importantisimi per me sono la poliedricità e la maneggevolezza nell'uso quotidiano cittadino (motivo per cui non ho preso un RT)
Però in questo passaggio .... Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di tonigno : 09-02-2011 a 08: 16 |
|
||||
![]()
non ho letto tutto ma quoto tutto....eheh....stamattina mi gira così.
Scherzi a parte (anche se al sud si dice apparte ![]() Purtroppo come ho già detto altrove l'evoluzione del progetto e l'evoluzione del marketing sopraffino di mamma BMW non sono andate di pari passo con la scadente scelta di materiali e componentistica votata troppe volte al risparmio e non è nè un segreto nè una mia opinione tant'è che un anno fa il mega direttore di BMW motorrad per salvare faccia e vendite ha fatto pubblica ammenda sulle maggiori riviste mondiali del settore moto dicendo che a breve ci sarebbe stata una svolta qualitativa del prodotto. Il gs (e io ne ho 2) ha qualità di guida eccellenti e doti di polivalenza (escludendo il fuoristrada poco più che serio) inimmaginabili se non lo si prova, non può ovviamente fare bene tutto, ma fa benissimo molte cose. E' maneggevole nonostante mole e peso, ha fascino e personalità, è stabilissimo in velocità anche stracarico (ktm no), è confortevole (anche ktm comunque, forse meno ma non troppo) ma purtroppo non è più affidabile ed esente da rogne come una giapponese. E' sempre una gran moto, ma tornerà al vertice solo se e quando cercheranno di guadagnarte meno ed investire di più in affidabilità, fino ad allora per conto mio se la possono tenere e cercarsi altri 15000 o 20000 collaudatori all'anno, ma non me!!!!!!
__________________
lo so, sono un po' pirla....ma ci sto lavorando!!! ![]() |
|
||||
![]()
perchè o la ami o la odi perchè non ci arrivi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Tiziana R 1200 Gs ![]() viaggio in moto per sentire gli odori del mondo.. Tunisia http://www.youtube.com/watch?v=Ril6RaJjT4g Marocco http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY Europa dell'est http://www.youtube.com/watch?v=9kLCVluVORo Siria e Giordania http://www.youtube.com/watch?v=Ijbc9...ayer_embedded#! Elefante 2011http://www.youtube.com/watch?v=n9q8bMnLoCc Baltico Russia Ukraina http://www.youtube.com/watch?v=Yjk29LOC-Qk |
|
||||
![]()
GS...bella moto...ottima sotto molti punti di vista....ma è diventata una moto comprata da molti (non ho detto da tutti) solo per una questione di moda....a Napoli continuo a vedere bestioni di ADV con tanto di borse alu montate, linde e pinte, senza un granello di polvere, fresche di BOX con personaggi in giacca e cravatta che stentano anche a guidarla....ma è una BMW, costa 20000 euro e fa molto FIGHI.
Io continua a credere che in commercio ora come ora ci siano moto se non superiori al GS, altrettanto valide. Io che sono un fermone la BMW non la cambio solo x un motivo..è l'unica insieme a KTM ad avere delle vere borse laterali, fatte con cognizione di causa e non montate su tanto per...in città la moto non la uso mai..ci faccio solo qualche giretto lungo o vacanze. |
|
|||
![]()
Io invece la Gs la uso molto anche in città, tutti i santi giorni.
Ed a dispetto delle apparenze è un mezzo molto valido anche per questo tipo di utilizzo. Roma è tutta una buca, e con una moto stradale (meno che mai una supersportiva) circolare per la città è impossibile. Con la GS sono riuscito a trovare la moto "totale" da usare tutto l'anno. Nel traffico, in città, e nei viaggi, nei weekend. E se si ha la fortuna di avere una ragazza che non si fa problemi di freddo e comodità, non serve neanche più l'auto, infatti noi facciamo tutto con la GS. |
|
||||
![]() Quote:
forse forse venderò la macchina... ![]()
__________________
Tiziana R 1200 Gs ![]() viaggio in moto per sentire gli odori del mondo.. Tunisia http://www.youtube.com/watch?v=Ril6RaJjT4g Marocco http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY Europa dell'est http://www.youtube.com/watch?v=9kLCVluVORo Siria e Giordania http://www.youtube.com/watch?v=Ijbc9...ayer_embedded#! Elefante 2011http://www.youtube.com/watch?v=n9q8bMnLoCc Baltico Russia Ukraina http://www.youtube.com/watch?v=Yjk29LOC-Qk |
|
||||
![]() Quote:
![]() E questi ... "motociclanti" (non me ne vogliano Gipsy e Der Sterber ![]() In altre parole gli altri motociclisti hanno la tendenza a generalizzare e ritenere che chiunque cavalchi una BMW, ed in particolare una GS, sia solo un fighetto del c@zzo senza un minimo di cognizione motociclistica! Lo dico con particolare rammarico perché più volte sono stato ingiustamente vittima di questo diffuso modo di pensare!! ![]()
__________________
![]() |
|
|||
![]() Quote:
![]() solo che a NA ho paura a lasciare la moto parcheggiata per strada.. |
|
||||
![]() ![]() ![]() Ti garantisco che a Napoli una BMW resta per strada in modo più tranquillo che a Roma! Per quel che so io le BMW le rubano molto a Roma, a Milano e soprattutto in Sicilia (ALECTA ne sa qualcosina!! ![]() ![]() ![]() Non è una moto "gettonata" dalla malavita napoletana, ed è ancora in mano a persone più o meno per bene che per l'assistenza si rivolgono ai conce ufficiali, per cui è abbastanza raro che le rubino. Io comunque ce l'ho assicurata contro il furto, ma la lascio tranquillamente in strada quando sono in giro! ![]()
__________________
![]() |
|
|||
![]() Quote:
comunque vale lo stesso discorso anche qui.. ![]()
__________________
![]() |
|
||||
![]() Quote:
![]() Vedo che conosci Napoli abbastanza bene!! ![]() ![]() Io invece giro con la moto per lavoro e mi capita spesso di lasciarla a via Foria, a Toledo, nei pressi dei Quartieri Spagnoli, ed anche nei paesini dell'hinterland!
__________________
![]() |
|
|||
![]() Quote:
infatti credo in quel che mi dici, ma ad esempio a cavone non la lascerei!! ![]()
__________________
![]() |