![]() |
![]() |
|
||||
![]()
ALPI E PREALPI GIULIE
Dopo giorni di cieli grigi, umidità e pioggia incessante, finalmente una splendida giornata di sole, il cielo è terso e di un colore blu cobalto e l’aria limpida come solo una giornata invernale sa regalare. Bisogna approfittarne!! Sbrigo velocemente le faccende più urgenti e alle 11.00 indosso la mia divisa da moto. L’idea e quella di fare almeno un giretto di un paio d’ore, infatti non porto con me neanche il gps, tanto le le strade qui intorno le conosco a menadito. Metto in moto e subito sento Lolita ruggire felice, io dappiù. Non so ancora dove andare ma intanto ingrano la prima, poi si vedrà. L’aria frizzantina e il cielo limpido mi suggeriscono come in un miraggio le montagne innevate, senza neanche pensarci punto le ruote verso nord, direzione Udine. Imbocco la tangenziale, ma solo per pochi km, decido di fare la prima tappa a Fagagna il paese delle cicogne. ![]() ![]() Qui a seguito di un progetto di ripopolamento sono state reintrodotte le bellissime cicogne bianche, animali simpatici che trovandosi bene hanno formato una consistente colonia stanziale. ![]() Scatto qualche foto e poi proseguo, sfioro San Daniele, cittadina famosa per gli ottimi prosciutti e proseguo per la zona collinare, girin girello arrivo fino a Cavazzo Carnico, dove mi fermo sullo splendido lago incastonato tra le montagne. ![]() ![]() La sosta dura poco, ho voglia di andare; riparto seguendo le stradine di montagna che vanno a nord. Qui cominciano i boschi di pini e abeti e la temperatura comincia ad abbassarsi, a bordo strada si intravede qualche residuo delle nevicate dei giorni scorsi. Proseguo ancora e passo per la val d’Arzino, posti ancora genuini e incontaminati, sono in piena Carnia. ![]() Arrivato a Villasantina proseguo ancora verso nord in direzione di Sappada, ma siccome preferisco le stradine più piccole svolto verso Ravascletto, nota stazione sciistica friulana. La strada si inerpica tra le conifere il paesaggio comincia a diventare bianco e questo mi rende particolarmente felice. Da qui comincio la discesa sul versante opposto verso Sutrio. ![]() Arrivato a valle un’indicazione turistica mi spinge a salire sul monte Zoncolan a 1700m, sono le 16.30 e le montagne cominciano a tingersi di rosa e arancione, quale posto migliore dello Zoncolan per assistere a tale spettacolo… Comincio a salire, la strada pulita è come una nastro nero nel candore della neve fresca, man mano che procedo rivoli di ghiaccio mi fanno rallentare sempre più, ormai a pochi metri dalla cima la strada è completamente ghiacciata e non voglio rischiare una stupida caduta, mi fermi qua e mi godo questi splendidi colori. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima che faccia buio comincio a scendere, arrivato a valle con ben 7°C mi sembra quasi di avere caldo!! Ormai il sole è tramontato e comincia a far davvero freddo, alle 19.00 sono ancora a Udine e il parziale segna 290km.
__________________
www.agnulroad.net |
|
||||
![]()
Bel giro!!!!!!!!!
__________________
![]() ![]() 4 CILINDRI A VITA!!!! "MA COME TE HAI UN BICILINDRICO!!!" ........IO NON HO UN BICILINDRICO!! HO UN PEZZO DI STORIA DELLA SBK!!!..E' DIVERSO....MOLTO DIVERSO!!!!! AMO LE MOTO CHE NELLA MARCA NON MI DEVAN SPIEGARE CHE SON MOTO..... |