![]() |
![]() |
|
MotoCaffè
![]() |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
||||
![]()
Il 2011 è stato un anno da record per le vendite delle moto tedesche. Oltre 104.000 unità: un risultato sconcertante, considerando la crisi
BMW Motorrad ha stabilito nel 2011 il nuovo record di vendite della propria storia, con un totale di 104.286 unità, facendo segnare un incremento del 6,4% rispetto al 2010, quando le moto vendute furono 98.047. ![]() Nel segmento "over 500 cc" la penetrazione sul mercato mondiale ha superato il 12%, raddoppiando negli ultimi quattro anni. Quello tedesco resta il bacino più ampio per il marchio dell'elica, nonché quello maggiormente cresciuto: in Germania sono state infatti immatricolate 20.000 BMW, circa 2800 in più rispetto al 2010 (+16,6%). Il mercato Italiano resta il secondo al mondo nonostante una lieve flessione: in Italia sono state immatricolate 13.624 moto BMW: -5,7%, a fronte della contrazione del mercato moto del -11,3%. Va però sottolineato che la quota di mercato nel nostro Paese è cresciuta di un punto percentuale arrivando al 16,6%. Ma c'è un dato che il comunicato stampa BMW non riporta e che forse è quello più impressionante: tra i venti veicoli a due ruote più venduti nel 2011 ci sono 19 scooter e una moto. E questa moto è una BMW R 1200 GS, venduta in 3466 unità, piazzandosi nettamente davanti a mezzi "popolari" e apprezzati come la Vespa PX 150, lo Scarabeo 200 o lo Yamaha Majesty 400 In questo senso è davvero particolare la realtà del mercato italiano, dove una moto da oltre 15.000 euro (per la quale, oltretutto, si parla già da tempo di un ormai prossimo, radicale rinnovamento), resta stravenduta in barba alla crisi. Identico destino per un altro veicolo che ci aspetteremmo d'elite, come lo Yamaha TMax 500/535. (dueruote.it)
__________________
![]() ![]() il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/libia-2009-il...aggio-568.html il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/tunisia-208.html |