![]() |
![]() |
|
||||
![]()
Non ci avevo pensato a presentarmi, comunque rimedio...ricopio la presentazione per il giro che ho fatto lo scorso anno per le mie vacanze al mio esordio con una moto ( gli oltre 100.000 km con la mia Vespa PX 125, rientrano nelle 2 ruote, ma non nel campo delle moto
![]() Ciao a tutti, mi chiamo Maurizio e sono un Suzuki 350 DR dall'inizio del 2008. A gennaio avevo comprato on line questo modello usato, del 1999, ma con poco più di 8000 km: 1500 € in tutto. L’idea di fare una vacanza in moto risale al 2006. Avevo deciso di trascorrere le mie vacanze in Alaska e per 3 settimane avevo navigato su una canoa lungo un fiume a nord, il Noatak river. L’ultima settimana avevo deciso di passarla in moto nella penisola del Kenai a sud. In Alaska non è facile nolleggiare una moto e l’unica possibilità alla fine fu un negozio della capitale dell’Alaska, che oltre alle Harley Davidson noleggiava anche uno Yamaha XT 225, piccola, ma sino ad allora io ero stato un vespista. Col mio PX 125 ho girato un po’ tutta l’Europa occidentale, ma mai avuto una moto o fatto uno sterrato. Conoscenze meccaniche = 0: anche sulla vespa sapevo pulire la candela e cambiare una ruota. Però mi piace viaggiare su due ruote e il mio record di tappa di viaggio è stato Modena –Amsterdam in 34 ore. Anche in Alaskami comunque mi ero fatto 1600 km in una settimana. ![]() ![]() ![]() Da lì ho iniziato a pensare ad un giro più lungo. Lo scorso anno avevo viaggiato in Birmania Laos Cambogia e Tailandia ed ero riuscito a noleggiare solo dei piccoli motorini per qualche giornata ![]() ![]() ![]() ![]() L’idea del giro è partita con l’intenzione di arrivare a Samarcanda. Inizialmente, avendo poco più di 30 gg a disposizione mi ero informato per spedire in aereo da Roma la moto a Tashkent in Uzbekistan con data prevista per la fine di agosto. Poi ho dovuto anticipare la partenza alla seconda metà di luglio e quindi non avevo più il tempo di acquistare la cassa per la spedizione. Così ho pensato di fare il giro da sopra: Italia-Austria-Slovacchia-Repubblica Ceca- Lituania-Lettonia –Russia-Kazakistan-Kirghigistan e Uzbekistan. Avevo i contatti per spedire la moto dall’Uzbekistan. Personalmente ero andato a Roma a fare i visti per Uzbekistan, Kazakistan e Kirghigistan, mentre per la Russia mi sono dovuto rivolgere ad un’agenzia. La moto l’avevo portata a casa verso i primi di febbraio. Prima durante l’inverno per conto mio avevo fatto delle ricerche su Internet, prendendo come riferimento il modello della Yamaha 225 e avevo deciso di cercare una moto robusta, maneggevole, ma non pesante. La velocità non era un fattore, in quanto, coi miei anni di vespista l’andare a 100 km/h mi faceva già sembrare di divorare la strada. Avevo quindi individuato il modello della Yamaha e oltre ai consumi limitati avevo sempre trovato dei giudizi che ne esaltavano la incredibile robustezza. Un giorno poi sono passato per caso da un concessionario Aprilia-Suzuki, mi sono fermato a chiedere informazioni ed uno dei ragazzi che lavoravano nel negozio aveva proprio un DR 350 e mi ha confermato l’idea che mi ero fatto della moto. Inoltre la meccanica estremamente semplice mi ha fatto pensare che in quei paesi qualunque tipo di “meccanico” mi avrebbe potuto aiutare. Io poi non ho avuto tempo di imparare nulla per intervenire sulla moto. Ad oggi non saprei nemmeno smontare la candela. Comunque ho fatto montare un serbatoio da 16 litri della Acerbis, oltre ai paramani ed al rinforzo centrale del manubrio. Il problema sono state le borse laterali, in quanto solo 3 giorni prima di partire un fabbro in pensione ( ha un BMW 1200) amico di mio padre mi ha sistemato degli attacchi GV, con cui pensavo di tenere appoggiate un paio di borse morbide…ma poi il mio meccanico ha trovato un suo fornitore di Bologna che aveva un paio di borse rigide GV. Detto fatto a mezzogiorno sono andato a prenderle. Poi ho optato per la scelta di costruire con un tondo di ferro per cemento armato da 8 mm un portapacchi posteriore su cui legare uno zaino con vestiti mappe ( niente GPS, tanto non è che in quei paesi ci siano molte strade) e altri accessori. Nelle borse laterali tutti gli attrezzi per lavorare sulla moto, camere d’aria anteriore e posteriore, fusibili di ricambio ( che però non sapevo montare), olio per il rabbocco e spray protettivo per la catena. Inoltre fornello pentolino, sacco a pelo e tenda monoposto da 1,5kg. Nei mesi precedenti avevo però preso una ventina di lezioni di russo, per essere almeno in grado di leggere il cirillico ( cartelli stradali) e riuscire a pronunciare qualche parola :” Quanti km, da che parte, mi chiamo una camera ecc…” Sono partito il 19 luglio alle 09,25 da Modena Questo l’itinerario finale del viaggio che ho fatto: il tratto verde è quello in moto e quello blu in aereo. ( 2008) ![]() Qui potete leggere il report dello scorso anno http://www.motoexplorer.eu/forum/showthread.php?t=9108 Qui la mappa del percorso della mia vacanza su 2 ruote di quest'anno ed in blu ho segnato le località in cui mi sono fermato a dormire: ho girato in senso anti-orario, partendo da Modena (2009) ![]() quest'ultimo è il viaggio che da ora in poi aggiornerò anche sul vostro sito.
__________________
"Ogni grande viaggio inizia sempre con un piccolo passo" http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/avatar10.jpg Ultima modifica di momi20 : 18-10-2009 a 02: 02 |
|
||||
![]()
BENVENUTOOOO
![]() ![]() ![]() ![]() QUANTE COSE ABBIAMO DA IMPARARE DA TE ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/libia-2009-il...aggio-568.html il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/tunisia-208.html |
|
||||
![]()
ciao benvenuto e WLAMOTO
![]() complimentoni per il tuo viaggio, sei degno di ammirazione
__________________
R1200 GS Adventure Vaccarella - Rafaniello Superstar Marathon Road - e-betella 400 rr This is my bike. There are many like, but this one is mine. My bike is my best friend. It is my life. I must master it as i must master my life.Without me, my bike is useless. Without my bike, I am useless. I must ride my bike true. I must be faster then my enemy who is trying to get me. I must roost him, before he gets me. I will. |
|
||||
![]() Quote:
![]()
__________________
"Ogni grande viaggio inizia sempre con un piccolo passo" http://i81.servimg.com/u/f81/13/01/39/46/avatar10.jpg |
|
||||
![]() ![]() momi tu ci vuoi prorio fare morire con queste foto... ![]()
__________________
Tiziana R 1200 Gs ![]() viaggio in moto per sentire gli odori del mondo.. Tunisia http://www.youtube.com/watch?v=Ril6RaJjT4g Marocco http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY Europa dell'est http://www.youtube.com/watch?v=9kLCVluVORo Siria e Giordania http://www.youtube.com/watch?v=Ijbc9...ayer_embedded#! Elefante 2011http://www.youtube.com/watch?v=n9q8bMnLoCc Baltico Russia Ukraina http://www.youtube.com/watch?v=Yjk29LOC-Qk |
|
||||
![]()
ciao e benvenuto,
avevo già letto del tuo viaggio precedente da qualche altra parte, lieto di averti in questo forum. ![]() ps complimenti per il gps ![]() ![]()
__________________
www.agnulroad.net |
|
||||
![]()
benvenutttttttttttttttttttttttto
__________________
http://www.ugmoto.it |
![]() |
Tag |
350, momi20suzuki |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|