![]() |
![]() |
|
MotoCaffè
![]() |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
||||
![]()
Dopo una sperimentazione su alcuni brevi tratti aperti alle moto, la Capitale ha deciso di chiudere di nuovo al traffico delle due ruote le corsie di bus e taxi. Pochi "passaggi" e troppe polemiche. Ci sarebbe voluto più coraggio
![]() Sono pochissimi i motociclisti che hanno usato i 4 tratti di corsie preferenziali che la città di Roma aveva sperimentalmente aperto alle moto, per cui si torna al divieto. La fase di studio è finita. È caustico l'Assessore alla Mobilità, Antonello Aurigemma, nel suggellare la fine dei sei mesi di un test mai condotto -secondo noi- con reale convinzione. Perché qualche centinaio di metri di percorso aperto alle due ruote, senza una opportuna informazione, difficilmente potevano produrre risultati differenti. Sarebbe stato meglio, insomma, aprire la totalità delle corsie alle moto, non costringendo i guidatori a ricordare volta per volta se stavano per impegnare un tratto liberamente percorribile o se non rischiavano di incorrere in una contravvenzione. Il tutto fermo restando che a Milano le corsie sono aperte alle due ruote da anni. Possibile che le peculiarità di Roma e dei suoi guidatori siano tanto diverse da giustificare una sperimentazione prima e una chiusura poi? Di certo il movimento delle due ruote non ha molti estimatori, a giudicare da quante sono le associazioni che si sono lamentate dell'apertura delle corsie a noi. Accontentati: non se ne fa più nulla. Comunque niente multe fino al 13 novembre, per dare il tempo a tutti di recepire l'informazione che quei 4 tratti non sono più percorribili in moto. Ma da lunedì attenti a non superare con le ruote la striscia gialla! (motonline.com) P.S. Lungotevere Sangallo, Viale Marconi, Via Cristoforo Colombo e Largo di Torre Argentina. Erano questi i tratti sperimentali aperti alle due ruote, come avevamo riportato nell'articolo che annunciava l'iniziativa.
__________________
![]() ![]() il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/libia-2009-il...aggio-568.html il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/tunisia-208.html |