![]() |
![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti!!!! Sn nuovo del forum.Mi sn iscritto xè legendo i vari link ho visto ke ci sn molti esperti e amanti della Triumph.Vi confesso ke amo la trimph da molto tempo è stato amore a prima vista ma x motivi economici è stato sempre un sogno nel cassatto.Ora xò ho trovato una trident t150v del 72 a un buon prezzo e essendo moto epoca l'assicurazione dovrebbe costare poco il cuore mi ha detto di comprarla sutito e così ho fatto.(si sà al cuor non si comanda).Xò ora è entrata in campo la ragione.La moto ha targa e documenti inglesi e si dovrebbe italianizare.mi piange il cuore xè sò ke perderò il suo libretto e la sua targa originale x quella europea xò mi consola il fatto di avere realizato in sogno di una triumph tutta mia.Dopo questa premessa vengo al dunque.X iscriverla alla motorizazione mi hanno detto ke ci vuole la scheda tecnica.come fare ad averla?ho telefonato a triumph italia e mi hanno detto ke quella fabbrica di triumph è fallita e quindi loro si occupano solo di triumph dal 91 in poi.se avete qualke consiglio x me di come fare a italianizare la moto e magari conoscete qualke metodo x farlo in breve tempo vi sarei moto grato.se invece nn lo conoscete e nn avete consigli x me vi ringrazio lo stesso x il tempo concessomi e auguro a tutti una buona estate
|
|
||||
![]()
hai provato ad inviare una mail alla triumph direttamente in inghilterra?
ps benvenuto!!
__________________
R1200 GS Adventure Vaccarella - Rafaniello Superstar Marathon Road - e-betella 400 rr This is my bike. There are many like, but this one is mine. My bike is my best friend. It is my life. I must master it as i must master my life.Without me, my bike is useless. Without my bike, I am useless. I must ride my bike true. I must be faster then my enemy who is trying to get me. I must roost him, before he gets me. I will. |
|
|||
![]()
ciao el conguero.grazie del benvenuto. non sò una parola di inglese tranne yes e ok.e non saprei neanke a quale indirizzo scrivere.ragazzi lo ammetto subito ke sn una frana.lavoro da quando avevo 14anni e non ho avuto tante possibilità.xò la passione x la moto mi ha portato a comprarla e la curiosità mi ha portato a cimentarmi cn internet x cercare di risolvere il problema di come trovare la scheda tecnica x italianizarla.
|
|
||||
![]()
Prima di tutto BENVENUTO
![]() ecco cosa ho trovato girando qua e là su internèt, non per niente mi chiamo peppino_internèt: "Dunque, io ti dico come funziona con la Germania, visto che è una procedura che ho testato di persona. Credo che per l'Inghilterra e gli altri paesi europei non ci siano grosse differenze, ma ti consiglio di verificare prima di acquistare. Allora, il mio venditore ha chiesto alla motorizzazione tedesca la radiazione del mezzo per esportazione. Al momento del ritiro, mi ha consegnato il libretto di circolazione e l'attestato di cancellazione del veicolo. Inoltre abbiamo sottoscritto una scrittura privata in carta semplice (scritta in italiano). Quando sono andato alla motorizzazione della mia città, i documenti che avevo andavano bene e li ho fatti tradurre da un traduttore che ha giurato innanzi al Tribunale. Nella prima fase presso la Motorizzazione è andato tutto bene così, unico contrattempo è stato il TUV (revisione) ,scaduto da più di un anno, per cui ho dovuto anche sottoporre a collaudo il veicolo. Se il TUV non fosse scaduto da tanto avrei dovuto solo fare la revisione. Qualche problema in più l'ho avuto quando, ottenuta la carta di circolazione dalla Motorizzazione, sono andato al PRA per farmi rilasciare il Certificato di Proprietà. Lì non si accontentavano della scrittura privata firmata da me e dal venditore, ma avrebbero voluto la firma del venditore su un loro modulo, e per di più autenticata da un notaio (o un'ambasciata o un'agenzia di pratiche auto italiana). Siccome era passato diverso tempo dal mio acquisto e certo non potevo tornare fino in Germania solo per una firma, ho agirato il problema facendomi firmare la dichiarazione di vendita da un amico italiano. Infatti, una volta radiata, la moto è come una bicicletta, passa di mano in mano senza bisogno di alcun atto scritto, per cui chiunque ti può firmare la vendita, anche se non risulta l'ultimo intestatario. Tutto qua. Ma dirlo è molto più semplice che farlo. Mi ci sono voluti più di tre mesi. Probabilmente se avessi avuto più tempo libero per andare spesso negli uffici avrei fatto prima, ma non molto. In conclusione conviene comprare una moto all'estero solo se il prezzo è notevolmente inferiore alle quotazioni italiane (era il mio caso) in modo da compensare i costi di ritiro e le scocciature per l'immatricolazione. Se la moto è già in Italia basta non avere fretta. I costi: facendo tutto da me ho speso circa 150 euro. Se mi fossi rivolto ad un'agenzia ci sarbbe voluto più del doppio." ed inoltre: Come Importare Una Moto D' Epoca In Italia (nazionalizzazione) - Parte 1 e ancora Come Importare Una Moto D' Epoca In Italia (nazionalizzazione) - Parte 2 spero di esserti stato d'aiuto, ma da quello che ho letto ... so CA@@I !! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() San Gennà, non ti crucciar ,tu lo sai , ti voglio bbene, ma 'na fint e Maradona squaglie 'o sang rint e ven !! e chest è ... |
|
||||
![]()
e giusto per dare anche agli altri il gusto di capire di che moto stiamo parlando...
1972 Triumph T 150 V Trident 750 specifications and pictures veramente bellissima. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() San Gennà, non ti crucciar ,tu lo sai , ti voglio bbene, ma 'na fint e Maradona squaglie 'o sang rint e ven !! e chest è ... |
|
||||
![]()
BENVENUTOOOO
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e tienici aggiornato sulle novità del caso ......
__________________
![]() ![]() il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/libia-2009-il...aggio-568.html il mio viaggio in http://www.wlamoto.com/tunisia-208.html |
|
|||
![]()
grazie ragazziiiiii!!! x ora posso dirvi ke l'agenzia mi ha dato un libricino da riempire dell'asi con misure e foto.se mi dite come si mettono le foto vi faccio vedere come è la moto.il venditore mi ha dato anke il serbatoio quadrato
|