![]() |
![]() |
|
MotoCaffè
![]() |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Nota del moderatore:
ho creato questo nuovo tread dalla "degenerazione" OT della discussione sulla Guzzi Stelvio che si è allargata ad un confronto tra italiane Jap tedesche ecc.... SFOGATEVI QUI! ![]() ![]() Premesso che io non sono un fan della Guzzi e che trovo la Stelvio una sorta di collage di varie moto(se la guardi da dietro sembra il GS,il gruppo ottico anteriore sembra preso dalla Speed Triple)l'anno scorso feci un test drive della versione standard. Punti a favore la frenata, la maneggevolezza,sound di scarico Punti a sfavore l'erogazione del motore(troppo elettrica),plastiche un pò al risparmio. Non parlo delle vibrazioni,in quanto,guidando un California vi dico che in questo le attuali Guzzi sono molto migliorate,ma rimangono fastidiose per persone che sono abituate a moto più neutre. Il costo è alto e cmq,secondo me,è un genere di mezzo che o ti piace da subito oppure la odierai per tutta la vita. Ultima modifica di tonigno : 29-09-2009 a 10: 08 |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]() Quote:
Ragazzi quella è la mia terra!!!!!!!!! E ne ho tanta tanta nostalgia. Pier. |
|
|||
![]()
[quote=mikand;13950]
Quote:
Forse quello che ho definito un difetto è generato dalla moto che guido attualmente che ha una erogazione quasi da moto sportiva(anche se cammuffata da enduro-stradale). Il mio giudizio sostanzialmente rimane favorevole,anche se,dovrei riprovarla |
|
||||
![]()
[quote=mikand;13950]
Quote:
scusa non ho ben capito, che vorresti dire che i gessisti sono di provenienza scuteristi ? avrai anche chiuso gli occhi di fronte alla stelvio, ma ti toccherà aprire continuamente il portafogli, non ci credi ? chiedilo a gatto volante e a suo padre..... ![]() ![]()
__________________
roberto f j r 1300 A |
|
||||
![]() Quote:
![]() ![]() Purtroppo, soprattutto al nord, questo è vero!! ![]() ![]() Ed ha contribuito non poco a sputt@n@re l'immagine di quella che è certamente una delle più eclettiche moto al mondo!! La cose paggiore è che ha accomunato in questo triste destino anche l'immagine del motociclista che la possiede!! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
||||
![]() Quote:
al qui cospetto bisogna togliersi il cappello in termini di esperienza e km percorsi,e non mi risulta che in precedenza abbiano venduto lo sooter per comprare una bmw. ![]()
__________________
roberto f j r 1300 A |
|
||||
![]() Quote:
toni' per esperienza vissuta il nord e pieno di bmw e motociclisti ( non scooteristi) quelli a qui fa riferimento l'amico non sono motociclisti, ma motociclanti , ovvero coloro che usano la moto come un comune mezzo per spostarsi piu rapidamente, ma per fortuna sono in minoranza e quindi non puo essere una regola, semmai un eccezione.
__________________
roberto f j r 1300 A |
|
||||
![]() Quote:
![]()
__________________
roberto f j r 1300 A |
|
||||
![]() Quote:
![]() Tu evidenzi che molti BMWisti sono motociclisti che fanno tanti Km. e viaggiano in giro per l'Italia. Lui evidenzia che, oltre a questo fenomeno diciamo così "storico", la GS, grazie soprattutto alla facilità di guida, ha attratto tantissimi ex sputeristi "chiattilli", quegli stessi che tu chiami "motociclanti", che hanno sostituito lo sputer con la moto solo perché "fa figo"..... squalificandone decisamente l'immagine!! ![]() ![]() Quale dei due fenomeni sia allo stato preponderante non te lo saprei dire .... ma di certo questo ha contribuito non poco, se sommiamo le due varianti STD e ADV, a fare della GS 1200 la maximoto più venduta in Italia.
__________________
![]() |
|
||||
![]()
se la bmw fa numeri di vendita da record specie per il gs nelle due comfigurazioni, non lo deve di certo agli scooteristi convertiti .
questo e quello che dico io. lui sostiene che il gs si vende grazie agli scooteristi convertiti, il che non e propio la stessa cosa
__________________
roberto f j r 1300 A |
|
||||
![]()
Io credo che la verità stia nel mezzo!
La GS, come detto 1000 volte, è la moto più eclettica che c'è. In questo modo riesce ad attrarre sia motociclisti anche non particolarmente appassionati del genere (vedi me che amo le sport tourer) che però, una volta scopertala, non la cambierebbero più, sia "motociclanti" (ex sputeristi) di primo pelo, che la comprano perché "fa figo" e comunque riescono anche a gestirla. E' questo il motivo imho del suo enorme successo commerciale! ![]() Insomma ci sono entrambe le motivazioni da voi asserite! ![]()
__________________
![]() |
|
||||
![]()
il gs e sulla cresta dell onda da tempo immemorabile chi non ricorda le imprese di gaston raiher e tutto il resto fino ad arrivare ai giorni nostri.
a fare in modo che il gs incontri il consenso dei motociclisti ho scooteristi attuali, sono stati per l'appunto i motociclisti di un tempo che da subito hanno apprezzato le notevoli doti del modello in discussione portandolo al successo che attualmente riscuote. il guaio e che i motociclanti o scooteristi, si sono accorti che i motociclisti di un certo spessore prediligono il gs , e quindi ne hanno fatto uno status simbol. come dire : ragazzi la maggior parte dei motociclisti compra bmw gs, quindi anche noi scooteristi per sembrare dei veri motociclisti, dobbiamo comprare bmw gs ![]() ecco questa e la realta delle cose e non il contrario, almeno dal mio punto di vista. ![]()
__________________
roberto f j r 1300 A Ultima modifica di gipsy : 23-09-2009 a 10: 41 |
|
||||
![]() Quote:
1 - tu hai una bmw? 2 - tu hai una guzzi? 3 - ho forse parlato male di qualche brand motociclistico? 4 - perchè fai osservazioni negative sul mio tipo di moto e + in generale su di un prodotto italiano (il senso dei tuoi commenti è: bravo pirla hai comprato una moto che si rompe sempre..... rido e festeggio, con birra, la tua scarsa avvedutezza) uso con grande piacere la mia stelvio e fino ad oggi (ho percorso quasi 20k km) mi ha solo dato soddisfazioni. sono felice che tu utilizzi una moto (qualunque essa sia) e non mi permetto di giudicarla (anche se per esempio io il tuo modello di yamaha non lo comprerei mai). per quanto riguarda il GS è innegabile che sia uno moto di tendenza e che abbia attirato un sacco di clienti che non erano storicamente bmwisti. fino ad una 10ina di anni fa le BMW, almeno in Italia, erano comperate da un gruppo non particolarmente grande di persone molto competenti e che se ne fregavano delle prestazioni assolute e + in generale di un prodotto bello e tecnologico (come probabilmente erano solo le moto giapponesi). Oggi BMW, almeno secondo me, offre un prodotto giapponesizzato (prestazioni, tecnologia, elettronica, estetica) e ha tirato su un sacco di nuovi clienti molti dei quali (sempre secondo me) han venduto lo scooter per il gs. dimenticavo io no ho nulla contro chi va in scooter (se mi restituisce il rispetto che merito e che gli rendo) volevo solo dire che se la guzzi diventasse una moto di tendenza quella complicità tipica di chi guida guzzi (e che era ad appannaggio anche di chi guidava bmw) probabilmente verrebbe meno. ciao a tutti, non volevo dare il la ad una polemica e per questo mi scuso. rob |
|
||||
![]() Quote:
E questo inevitabilmente ha portato ad uno sputt@n@mento del modello!! ![]()
__________________
![]() |
|
||||
![]() Quote:
ciao r |