![]() |
![]() |
|
||||
![]()
Ciao a tutti, mi chiamo Luciano, ho 40 anni e condivido con Voi la passione sfegatata per le moto.
Lavoro come direttore di zona per una grande azienda della ristorazione collettiva, sono al secondo matrimonio, con il primo non avevo capito bene allora ho risperimentato, all'inizio era stupendo , qualsiasi cosa chiedessi lei diceva sempre di si, sorrideva sempre e non si intrometteva MAI, dopo 6/8 mesi insospettito da questo idilliaco rapporto ho scoperto che era Ungherese e non parlava italiano, ma oramai le avevo promesso di portarla a Nozze, e visto che è originaria della Transilvania mi semprò alquanto rischioso farla irritare, quindi procurati paletti di legno, corone d' aglio, crocefissi ed un sacco di monili d'argento 5 anni fa acconsentii a concederle lA MIA MANO, da allora l'italiano lo parla perfettamente e vi lascio immaginare il cambiamento di rotta sull' argomento "rotture di marroni" ![]() il mio percorso motociclistico non è certo brillante, avevo abbandonato le moto da 18 anni, poi 1 annetto fa mi è ripresa la febbre, si sa che l'uomo quando si avvicina ai 40 fA DI TUTTO, per sembrare uno da 20, senza pensare che nella realtà la sua capacità cognitiva è comunque ferma ai 14 anni ![]() qui il mio percorso Biker's evolution in meno di un' anno ho cambiato 2 moto, entrambe acquistate nuove di zecca, ad oggi possiedo un' Aprilia Mana, di cui sono entusuiasta Per iniziare devo dire che ho avuto dubbi prima dell' acquisto, pochi esemplari in giro,moto senza frizione, cambio automatico e altre paturnie che confondevano le mie idee, però esteticamente mi piaceva e cercavo una moto dalla linea moderna ma comoda per due anche per fare turismo a medio raggio.La Mana ha una posizione di guida comodissima, il busto è eretto e le braccia comodissime e larghe, il passeggero viaggia in 1a classe.il peso non si sente nemmeno nelle operazioni da fermo.Il cambio è semplicemente favoloso, in città e con la zavorrina metto l' automatico touring e ho una risposta sempre prontissima grazie all'ottima coppia, senza alcun strappo in cambiata, relax e divertimento la fanno da padrone. Da solo prediligo il sequenziale, il fatto di poter non chiudere il gas per cambiare è anomalo all'inizio ma poi diventa impagabile, per le strade di montagna imposto l' automatico in sport e vado con un bel piglio sportivo preoccupandomi solo di piegare e frenare, godendomi il paesaggio, tanto il freno motore con questa mappatura , la ciclistica è ottima anche se non a livello delle super sportive, ma non nasce per la pista, la capacità di carico è straordinaria, borse e baule si arriva a 140lt. Tenuta di strada da riferimento. difetti: rumorino dello scarico da scooter almeno a velocità basse, poi si apre e diventa non malaccio ma comunque lontano dai rombi dei 4 cilindri giapponesi, forse dovrei far cambio con il leovince, ma estetoicamente l'originale mi piace moltissimo e 550 euro per il rumore forse sono una stupidaggine ![]() ![]() Ho un' altra grande passione, l'hifi, gestisco un sito a tema, uno dei più frequentati in Italia, qui potete curiosare, nelle pagine dei sitemi dei membri del cats troverete le foto di impianti di casa dai 15 ai 200 mila euro di valore, si non ho sbagliato a scrivere, la media si aggira sui 25/35 mila euro Luciano Milossa - Home Page |
|
||||
![]() Quote:
![]() |
|
||||
![]()
benvenuto, finalmente un corregionale!
![]()
__________________
www.agnulroad.net |
|
||||
![]()
Ben arrivato!!!
__________________
![]() ![]() 4 CILINDRI A VITA!!!! "MA COME TE HAI UN BICILINDRICO!!!" ........IO NON HO UN BICILINDRICO!! HO UN PEZZO DI STORIA DELLA SBK!!!..E' DIVERSO....MOLTO DIVERSO!!!!! AMO LE MOTO CHE NELLA MARCA NON MI DEVAN SPIEGARE CHE SON MOTO..... |
|
||||
![]()
ciao e benvenutoooooooooooooo
__________________
http://www.ugmoto.it |
![]() |
Tag |
saluti, trieste |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|