![]() |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
||||
![]()
TOUR PAESI BALTICI RUSSIA UCRAINA partenza 6 agosto e rientro il 27 agosto 2011
tra i partecipanti che conoscete c'eravamo io e mbc- ![]() su Olivia Bmw R 1200 Gs e Coccinellax Bmw R 1200 Gs Adv ![]() ![]() ![]() Partenza con moto sul treno fino a bolzano(sperimentiamo questa cosa evitando cosi di fare un pernotto per strada fino a bolzano dato che sono 1000 km e ce ne aspettato altri 7000 per concludere il viaggio).. ore 20.30 si parte da bari il 5 agosto .. arrivo previsto a bolzano ore 8.00 ma invece arriviamo alle ore 12.00 con 4 ore di ritardo causa incendio all'altezza di cerignola nedetti campi di grano... vabbè tanto dovevamo essere a monaco il 6 agosto nel primo pomeriggio.. scesci a bolzano alle 12.00 scarichiamo la moto (l'operazione devo dire che è velocissima)e ci incamminiamo verso monaco distanza bolzano monaco circa 300 km... nel primo pomeriggio eravamo puntualissimi a monaco bene inizia il tour... totale 20 giorni 8000 km circa abbiamo attraversato 10 stati austria germania con tappa a monaco.. polonia con tappa a varsavia.. lettonia con tappa a vilnius.. lituania con tappa a riga.. estonia con tappa a tallin russia con tappa a sanpietroburgo mosca e orel ... ucraina con tappa a kiev e leopoli ungheria con tappa a budapest.. slovenia con tappa a lubiana abbiamo cambiato 7 monete siamo passati da temperature che non superavano i 10° gradi fino a toccare temperature che oltrepassavano i 30° la pioggia non è mancata abbiamo attraversato due frontiere quella Russa e quella ucraina con tanto di visto sul passaporto. abbiamo sorpassato una infinità di tir .. percorso strade dissestate per km e km abbiamo assaggiato la non ospitalità del popolo russo e ammirato la cordialità della popolazione dei paesi baltici abbiamo mangiato bene dormito bene e tutte le BMW compresa l'unica Ktm si son comportate egregiamente ![]() 1° tappa del tour monaco 6 agosto(dove troviamo tutti i nostri compagni di viaggio) ![]() Abbiamo fatto visita al famosissimo Pub HB Fu fatto costruire nel 1589 per evitare di dover acquistare la birra per il suo esercito al di fuori del regno, nella Bassa Sassonia. L'apertura al pubblico avvenne solo nel 1828. Nel 1897 divenne proprietà dello stato bavarese. Negli anni è stato il ritrovo dei rivoluzionari di sinistra. Il 24 febbraio 1920 Hitler vi tenne uno dei suoi primi comizi enunciando i 25 punti programmatici del Partito dei Lavoratori tedeschi Il 25 aprile 1944 l'aviazione inglese bombardò Monaco e l'edificio fu quasi completamente distrutto. Venne completamente riaperto al pubblico solo nel 1958, appena in tempo per l'ottocentesimo anniversario della città. La capienza complessiva attuale degli ambienti - Schwemme, Bräustüberl, Festhalle e del Wirtsgarten - è di tremila persone. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2° tappa del tour Praga Praga è la capitale della Repubblica Ceca, quest'ultima detta anche Cechia. Centro politico e culturale della Boemia e dello stato ceco per oltre 1100 anni, tra il XIV e il XV secolo fu anche capitale del Sacro Romano Impero. Tra i suoi soprannomi vanno ricordati La madre delle città,Città delle cento coglie e Città d'Oro Praga è un centro culturale e turistico di fama mondiale. Il suo centro storico è stato incluso nel 1992 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO Situata sul fiume Moldava. La città di Praga si sviluppa su nove colli: Letná, Vítkov, Opyš, Větrov, Skalka, Emauzy, Vyšehrad, Karlov e infine quello più alto, il Petřín. Per questa sua caratteristica è stata definita la Roma del Nord Nel 1757 nei pressi della città si svolse la Battaglia di Praga che vide fronteggiarsi gli eserciti prussiano e quello austriaco. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3° tappa del tour Varsavia L'etimologia popolare vuole che Varsavia sia la fusione del nome del pescatore Wars e della sirena della Vistola Sawa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4° tappa Vilnius capitale della lituania ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 5° tappa Riga in lettonia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6° tappa Tallin in Estonia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si entra in Russia 7° tappa si sfrontiera in russia dall'estonia si arriva a Sanpietroburgo con oltre 4,5 milioni di abitanti è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione nonché il porto più importante. È inoltre una città federale russa. Fondata dallo Zar Pietro il Grande sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nel Golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, sede della Corte degli Zar ed oggi è uno dei principali centri artistici e culturali d'Europa ![]() ![]() ![]() [img][http://img801.imageshack.us/img801/5571/p1250170.jpg[/img] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 8° tappa ARRIVO A MOSCA DOPO UN TRASFERIMENTO DI 700 KM SU STRADE DISSESTATE.. RUSSIA Sorge sulle sponde del fiume Moscova, ed occupa una superficie di 1.081 chilometri quadrati. Con oltre 10 milioni di abitanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 9° tappa si pernotta ancora in russia ad Orel prima di sfrontierare in ucraina.. e il giorno dopo si sfrontiera in ukraina e si arriva a Kiev ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [img[http://img684.imageshack.us/img684/8697/p1250609.jpg[/img] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 10° tappa L'viv un tempo chiamata Leopoli la vecchia capitale dell'ucraina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [img]http://img231.imageshack.us/img231/749/p1250721r.jpg/img] ![]() ![]() 11° tappa budapest ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima tappa del tour si lascia l'ungheria e si entra in slovania.. visita e pernotto a lubiana in slovenia e la mattina seguente partenza all'alba per rientrare ognuno alle proprie case.. ovvio che a noi del sud è andata male.. 1200 km fino a casa fatti tutti in un giorno con un caldo da paura ma ce l'abbiamo fatta... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Tiziana R 1200 Gs ![]() viaggio in moto per sentire gli odori del mondo.. Tunisia http://www.youtube.com/watch?v=Ril6RaJjT4g Marocco http://www.youtube.com/watch?v=fWDnfuoGvXY Europa dell'est http://www.youtube.com/watch?v=9kLCVluVORo Siria e Giordania http://www.youtube.com/watch?v=Ijbc9...ayer_embedded#! Elefante 2011http://www.youtube.com/watch?v=n9q8bMnLoCc Baltico Russia Ukraina http://www.youtube.com/watch?v=Yjk29LOC-Qk |